Collezione TEBE – abbonamento 2023/2024
€77,00
La collezione TEBE 2023/24: “L’UDO”, “Il Gioco del Mondo”, “Forever New” e, in regalo, “Tiresia”. Consegna singola per ogni uscita, con corriere espresso, una settimana prima dell’arrivo in libreria.
L’abbonamento annuale è il modo più efficace di sostenere la ricerca e l’etica del lavoro che TEBE sviluppa e promuove. Più di due anni dal concepimento, un insieme tanto variegato quanto entusiasta e professionale, il caos e regole esemplari per le collaborazioni e l’impatto ambientale.
Ecco, in ordine di uscita, la collezione TEBE per il suo primo anno:
Uno dei 500 esemplari di “Tiresia”: il manifesto scratch-off che rivela l’universo della collezione TEBE in 52 lampi da scoprire, uno per ogni settimana del 2023. Un almanacco a metà fra poster art, casualità e gioco, composto da 52 bussole per viaggiare verso ispirazioni imprevedibili e sorprendenti.
Data di uscita: 14 febbraio 2023. Prezzo al pubblico: 22 euro.
“L’UDO – come parlare di videogiochi nell’Antropocene” di Matteo Lupetti. Un libro sui videogiochi che è un manuale di ingaggio a ciò che non è solo umano. L’UDO (unidentified digital object) è il campo di gioco privilegiato per ri-pensare e ri-agire il rapporto tra umano e non umano a partire anche dalle pratiche del fare opere digitali. I confini tra creatività umana e macchinica sono sfumati, glitch e bug sono rivelazioni, il controllo è impossibile, i videogiochi sono inconoscibili: niente paura. Attraverso il pensiero di intellettuali come Donna Haraway, Timothy Morton, James Bridle e Kevin Laland, “L’UDO – come parlare di videogiochi nell’Antropocene” prepara alla rilettura di un intero medium per l’epoca del cambiamento climatico.
Data di uscita: ottobre 2023. Prezzo al pubblico: 22 euro.
“Forever New – Il segreto rivelato di Hanging Rock” (titolo provvisorio), svela le ultime pagine del libro di culto “Pic Nic a Hanging Rock” di Joan Lindsay. Un finale che non è una fine, un ulteriore mistero, il compimento della visione ultra-umana che il romanzo preannuncia, una storia editoriale affascinante.
Quattro saggi aprono nuove visioni sul libro e sul capitolo “mancante”: le dinamiche di potere che collidono nel romanzo, le mutazioni che attraversano i personaggi in gioco, la genesi del romanzo e l’entrata in scena della grande protagonista non umana delle sue pagine.
Data di uscita: 14 febbraio 2024. Prezzo al pubblico: 22 euro.
“Il Gioco del Mondo”: scritto dalla curatrice di TEBE, Vita Roberta Cantarini, un card board game ispirato a un gioco per l’infanzia di più di due secoli fa, con cui comporre e scomporre il mondo, cioè i modi di raccontare i mondi, eternamente.
Questa prima edizione è illustrata da Anna Dietzel. Composto da 30 “Lame”, ciascuna portatrice di un elemento universale, “Il Gioco del Mondo” è insieme un esercizio e un divertimento per recuperare la narrazione di ciò che siamo e del luogo in cui ci troviamo, per indovinare se stessi e il proprio stato, per immaginare – leggi: conoscere (descrivere, creare, visitare), nuovi mondi.
Data di uscita: marzo/aprile 2024. Prezzo al pubblico: 33 euro.
Adesivi e segnalibri ad ogni invio e un codice personale annuale per lo sconto del 20% sul nostro shop on line per regalare o regalarsi altre occasioni di conoscere TEBE.
La collezione TEBE è curata da Vita Roberta Cantarini.
Art direction di Jacopo Starace, che ha disegnato anche il carattere tipografico della TEBE, “Torta al Limone” (o TAL, come il mago). Book design e progetto grafico di Raffaele Sorrentino.