Descrizione
“Tiresia” è la porta per entrare nell’immaginario della collezione TEBE, un manifesto scratch-off che invita il lettore allo scavo e alla scoperta: sotto la patina argentata Tiresia custodisce 52 indizi dell’universo che la collezione disegna e descrive.
Tiresia è uno specchio e una mappa che i suoi viaggiatori disegneranno a propria somiglianza, rivelando i motti nell’ordine che più aggrada loro e che il caso detterà.
Tiresia è anche gioco. Svelare i motti, cercare di ricostruire le fonti, tirare le fila delle tracce che Tiresia lascia come briciole nel bosco è giocare seriamente.
Le citazioni – scelte dalla curatrice Vita Roberta Cantarini – sono una scorribanda attraverso i tempi e i mondi: da Senofonte alla Mutoid Waste Company, detti popolari, assiomi matematici, lampi dal passato e dal presente estremo per intravedere e narrare ciò che sta arrivando.
Tiresia verrà rivelato una volta alla settimana, il giovedì (giorno tebano per eccellenza): una volta alla settimana per un anno. Lettori e collezionisti potranno scoprirle come meglio preferiscono, anche casualmente, magari tutte assieme o tutte le volte in cui ci sia bisogno di un’ispirazione o di una bussola.
Tiresia è stato inventato durante i due anni di lavoro e ricerca che hanno portato alla nascita della collezione TEBE. I contenuti rispecchiano le ispirazioni e i temi che la collezione sviluppa.
Tiresia è tirato in 500 esemplari: 50 per la squadra TEBE e per gli omaggi stampa, 200 dedicati alla vendita diretta, 250 sono in regalo con l’abbonamento alla collezione tebana. Tiresia misura 30×90 cm, è stampato su carta plastificata da 250 grammi, con una ulteriore lucidatura che permette l’esposizione e la conservazione al meglio dopo lo scratch off.
La collezione TEBE è curata da Vita Roberta Cantarini.
Art direction di Jacopo Starace, che ha disegnato anche il carattere tipografico della TEBE, “Torta al Limone” (o TAL, come il mago). Book design e progetto grafico di Raffaele Sorrentino.